Bookmakers |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scommesse sportive |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipi di Scommesse |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rubriche sportive |
|
|
|
|
|
Varie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chinese Super League di calcio
La Chinese Football Association Super League rappresenta il massimo campionato di calcio tra squadre professionistiche in Cina. Tale manifestazione è nata
nel 1951, ma solo nel 1994 è diventato un campionato professionistico. La Super League in atto è stata creata nel 2004 e ha 16 squadre partecipanti.
Il team detentore è il Guangzhou Ever. La squadra che, invece, ha vinto più edizioni è il Dalian Shide, con 8 vittorie complessive.
Le 16 squadre partecipanti si incontrano due volte: una nel girone di andata ed una nel girone di ritorno. Le partite complessive sono 30. Moltissimi giocatori italiani ed
europei sono andati a giocare o stanno giocando in questo campionato. Il pioniere tra i giocatori italiani fu l'ex romanista, Tommasi, seguito da Firmani e da tanti altri tra
i quali Alessandro Diamanti.
I migliori book per il campionato cinese
I bookmakers selezionati nella tabella raffigurato il top delle agenzie online europee ed italiane. William Hill e
Bwin sono i bookmakers inglesi più importanti e famosi al mondo. Eccellenti e professionisti in tutti
i settori sportivi, amministrativi e di sicurezza. Bet365 sta pubblicizzando il proprio marchio in quest'ultimo periodo in ogni campo di calcio.
Insieme a loro, abbiamo inserito Eurobet e
PaddyPower. Eurobet è uno dei primissimi book entrati nel mondo delle scommesse online italiano.
Affidabilissimo e sempre pronto a stupire i giocatori italiani con un ampio palinsesto di sport. Quest'anno festeggia il suo decimo anno di attività.
Bookmaker composto da tecnici competenti e preparati. Tra i sei sportsbook elencati, abbiamo inserito anche due italiani
che stanno avendo un eccellente successo nel nostro Paese: SportYes e BetFlag.
Tutti i book hanno acquisito la concessione italiana per poter lavorare correttamente nel nostro Paese in modo trasparente e non ingannevole.
La formula della Chinese Super League
Al campionato di calcio cinese partecipano 16 squadre che si incontrano due volte; una nel girone di andata e una nel girone di ritorno. Le partite
complessive sono 30. La prima classificata vince il campionato ed è ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League. La seconda
e la terza classificata possono partecipare rispettivamente al terzo ed al secondo turno preliminare della AFC Champions League. Le ultime
due squadre, piazzate al quindicesimo e sedicesimo posto della classifica del campionato di calcio in Cina, sono retrocesse alla China League One.
La AFC Champions League è la più importante competizione calcistica per club, in Asia. A questa manifestazione partecipano 32 squadre
arrivate al primo o al secondo posto nei loro rispettivi campionati. A questo torneo aderisce anche l'Australia dal 2007. La squadra vincente potrà
prendere parte alla Coppa del Mondo per club FIFA. Ritornando alla Chinese Super League, vi elenchiamo nella tabella successiva i team partecipanti:
Squadra |
Beijing Guoan |
Changchun Yatai |
Chongqing Lifan |
Guangzhou Evergrande Taobao |
Guangzhou |
H. Greentown |
Hebei CFFC |
Henan Jianye |
Jiangsu Guoxin-Sainty |
Liaoning |
Shandong Luneng Taishan |
Shanghai Shenhua |
Shanghai SIPG |
Shijiazhuang E.B. |
Tianjin Teda |
Yanbian Fude |
I giocatori stranieri in Cina
Gli Stati Uniti sono stati il primo Stato extra europeo ad aver importato molti giocatori famosi. Tutto questo per alzare il tasso tecnico del loro
campionato e per pubblicizzare lo sport del calcio nel loro Continente. Il mitico bomber della Lazio, Giorgio Chinaglia, è stato uno dei primissimi
giocatori italiani a trasferirsi negli USA. Successivamente altri Paesi, come la Russia, il Canada e l'Australia, hanno effettuato la stessa promozione. Ultimamente,
anche e soprattutto per il risvolto economico, gli Emirati Arabi e la Cina sono le mete più ambite dai migliori calciatori che hanno ormai ottenuto una
buona carriera in questo sport. Il primo tra gli italiani è stato Tommasi, ex romanista. Hanno provato la stessa esperienza giocatori
come Diamanti, ritornato dopo sei mesi, a calcare i campi di calcio in Italia o il nazionale Pellè che ancora sta giocando con ottimo profitto con
lo Shandong Luneng. Attualmente, anche se la normativa è in fase di verifica, ogni squadra cinese può tesserare 4 giocatori extracomunitari, più
un altro straniero proveniente da uno dei Paesi partecipanti all'Asian Football Confederation. Una curiosità: il portiere nelle squadre cinesi non può
essere straniero. Tutto ciò per agevolare la crescita tecnica e professionale dei portieri in Cina. Nella tabella successiva, abbiamo voluto indicare
alcuni importanti atleti che giocano nella Chinese Super League di calcio.
Giocatori in Cina |
Pellè |
Tevez |
Renato Augusto |
Gervinho |
Burak Yilmaz |
Marcelo Moreno |
Fredy Guarin |
Darko Matic |
Fernandinho |
Svensson |
Herman |
Lavezzi |
Alan Carvalho |
Paulinho |
Martinez |
In questo periodo, i calciatori stranieri in Cina sono circa 70. I Paesi rappresentati sono 26 ed il gruppo più numeroso è
quello brasiliano. L'italiano, Marcello Lippi, è l'allenatore della nazionale cinese di calcio. Tra gli allenatori emerge il nome di Fabio
Cannavaro che quest'anno ha debuttato nel massimo campionato in Cina.
Albo d'oro della Chinese Super League professionistica
La squadra che ha vinto più volte il campionato di calcio in Cina è il Guangzhou Ever che è stato il team imbattibile
delle ultime sei edizioni. Evidenziamo come questo nostro report parta dal 2004, anno in cui la Chinese Super League divenne una manifestazione professionistica.
Per conoscere le classifiche delle squadre e dei marcatori nei campionati di calcio in Cina e per analizzare tutti i dettagli delle partite, potete
entrare nel miglior bookmaker inglese, Bet365, che con William Hill, rappresenta
il top delle agenzie di gioco online in Europa. In questo ultimo periodo, alcune tv a pagamento come Sky, promuovono la Chinese Super League nei
loro canali con partite live e trasmissioni dedicate. Il mercato acquisti dei giocatori in Cina è ormai una realtà molto interessante e
da seguire con attenzione.
Nella tabella sotto riportata abbiamo indicato l'anno e le squadre vincitrici di questa manifestazione.
Anno | Squadra vincitrice |
2004 | Shenzhen Ruby |
2005 | Shenzhen Ruby |
2006 | Shandong Luneng |
2007 | Changchun Yatai |
2008 | Shandong Luneng |
2009 | Beijing Guoan |
2010 | Shandong Luneng |
2011 | Guangzhou Ever |
2012 | Guangzhou Ever |
2013 | Guangzhou Ever |
2014 | Guangzhou Ever |
2015 | Guangzhou Ever |
2016 | Guangzhou Ever |
2017 | Guangzhou Ever |
2018 | Shanghai SIPG |
2019 | Guangzhou Ever |
2020 | ? |
|
|