Bookmakers |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scommesse sportive |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipi di Scommesse |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rubriche sportive |
|
|
|
|
|
Varie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I bookmakers consigliati per la Coppa America di calcio
Le nostre analisi ed i nostri confronti effettuati negli ultimi mesi e, soprattutto, le nostre verifiche eseguite nelle partite
disputate nell'ultima Copa America (Coppa America) 2016, hanno esaltato le quote e le promozioni di alcuni nostri bookmakers. In particolare, le agenzie italiane
Betflag e SportYes, hanno
presentato ai nostri clienti un ottimo prodotto. Lo stesso discorso vale anche per i migliori bookmakers europei,
William Hill e 888.
Nella tabella sotto indicata, abbiamo elencato i migliori sportsbook per la Coppa America di calcio.
Come potete osservare nella tabella sopra indicata, oltre a William Hill, Betflag, SportYes e Bet365, abbiamo inserito tre agenzie di gioco online che rappresentano
il top nel mondo: Eurobet, 888 Sport
ed Unibet.
Eurobet riproduce sicurezza e professionalità. Questa agenzia inglese è
da anni integrata nella realtà italiana e conosce benissimo le esigenze dello scommettitore italiano. È una assoluta garanzia per il servizio proposto
e per la velocità nei pagamenti. 888 Sport, entrata a far parte del nostro gruppo di bookmakers all'inizio del 2016, ha usufruito in pieno dell'esperienza
di 888 Casinò che nei precedenti anni aveva acquisito la licenza Aams per l'Italia. 888 Sport presenta uno dei migliori palinsesti sportivi. Tra i bookmakers stranieri e maltesi abbiamo indicato Unibet, che è la storia del gioco online
a Malta. Questa splendida isola del Mediterraneo è la patria e la sede legale per molti bookmakers europei. Unibet ha un supporto completamente costituito
da personale che parla correttamente la nostra lingua. Comunque, tutte le
agenzie indicate simboleggiano il top del gioco online in Italia ed in Europa e rappresentano una sicurezza professionale per tutti gli scommettitori.
Tutti i bookmakers da noi segnalati sono garantiti in Italia e nel mondo dalle licenze governative rilasciate.
Coppa America
La Coppa America è il campionato continentale di calcio della Conmebol. La Conmebol è la Federazione che raggruppa tutte le Nazionali di calcio
dell'America del Sud. La prima edizione fu disputata nel 1916, in Argentina. L'ultima è stata svolta negli Stati Uniti ed è stata vinta
dal Cile. Le prime edizioni avevano una cadenza annuale, ma troppo spesso si soprapponevano ad altre manifestazioni calcistiche europee e mondiali. Dopo aver tentato
una frequenza triennale, la Conmebol ha deciso che la Coppa America deve essere giocata con cadenza quadriennale. La formula applicata prevede tre Gironi all'italiana composti da
quattro squadre ciascuno. I team che arrivano nei primi due posti dei Gironi e le due migliori terze potranno partecipare ai quarti di finale. Dai quarti,
le partite sono ad eliminazione diretta, comprensivi in caso di parità dei tempi supplementari ed, eventualmente, dei calci di rigore. Per quanto riguarda l'organizzazione
del torneo, la Conmebol ha deciso di assegnare tali eventi calcistici in base ad un ordine alfabetico, ben presto modificato dato che il Brasile era impegnato
a preparare la Confederation Cup e le Olimpiadi 2016. I Paesi che partecipano alla Coppa America sono dodici. Le prime dieci squadre sono le Nazioni aderenti alla
Confederazione Sudamericana. Le altre due nazionali sono rappresentative di Paesi non affiliati alla Conmebol e, tradizionalmente, sono selezionate nel nord e nel centro America.
Nella tabella sotto indicata, abbiamo elencato le squadre fisse partecipanti alla Coppa America di calcio.
Le 10 nazionali fisse partecipanti alla Coppa America
Squadra |
Argentina |
Bolivia |
Brasile |
Cile |
Colombia |
Ecuador |
Paraguay |
Perù |
Uruguay |
Venezuela |
L'albo d'oro della Coppa America
Squadra | Titoli |
Uruguay | 15 |
Argentina | 14 |
Brasile | 9 |
Paraguay | 2 |
Perù | 2 |
Cile | 2 |
Colombia | 1 |
Bolivia | 1 |
I migliori marcatori della Coppa America
Giocatore | Goal | Anno |
Eduardo Vargas | 6 | 2016 |
Eduardo Vargas e Paolo Guerrero | 4 | 2015 |
Paolo Guerrero | 5 | 2011 |
Robinho | 6 | 2007 |
Adriano | 7 | 2004 |
Nelle tre tabelle sopra indicate, abbiamo voluto evidenziare vari dati che per qualche nostro cliente e giocatore potranno risultare curiosi. Saranno, comunque, importanti
anche per scommettere su tutte le partite della Coppa America. Il primo elemento sono le dieci squadre che partecipano sempre a tale manifestazione. Nella seconda tabella
emerge nel medagliere, come l'Uruguay sia la Nazione che ha vinto maggiormente la Coppa. Nel terzo prospetto abbiamo indicato i migliori marcatori delle
ultime edizioni. Bello ricordare i goal realizzati da Adriano nel 2004. Singolare è vedere che nel 2015 e nel 2016, Vargas, acquistato e subito scartato dal Napoli,
sia risultato il miglior realizzatore del torneo. Tutte le quote, i pronostici, le news ed il regolamento lo potete trovare su
Betflag e su SportYes. Sempre
nel sito di questi due bookmakers italiani, potete osservare e consultare il programma ed il tabellone della Coppa America con gli orari delle partite. Le
ultime edizioni della Coppa America sono state trasmesse in diretta TV da Sky. Coloro che non temono la differenza di fuso orario, possono usufruire
del live streaming di William Hill o 888.it.
Nel prospetto successivo, abbiamo indicato le ultime Nazionali che hanno vinto la Coppa America.
Gli ultimi vincitori della Coppa America
Squadra | Anno |
Brasile | 2019 |
Cile | 2016 |
Cile | 2015 |
Uruguay | 2011 |
Brasile | 2007 |
Brasile | 2004 |
Colombia | 2001 |
Brasile | 1999 |
La prossima edizione si disputerà in Brasile nel 2019. La nazionale brasiliana e la nazionale cilena sono le squadre che hanno
raggiunto più vittorie in questo torneo negli ultimi anni. Da sottolineare come l'Argentina non riesca a vincere la Coppa dal
1993, nonostante la ricchezza di talenti nella squadra bianca celeste. Nel 2016,
la quarantacinquesima edizione di questa manifestazione, che corrisponde al Centenario del Conmebol e della Coppa America, è stata disputata negli Stati Uniti.
Il Cile ha battuto la squadra argentina ai
calci di rigore. Al terzo posto è arrivata la Colombia. Al quarto, gli Stati Uniti, Paese organizzatore.
|
|