Il gioco è consentito ai maggiorenni e può creare dipendenza

bookmakers online scommesse sportive

Home Page > Scommesse > Calcio > Europei 2020

Bookmakers
Home
Italiani
Inglesi
Stranieri
Maltesi
Francesi
Austriaci
Tedeschi
Russi
Virtuali
Live
Casinò
Poker
Bingo
Quote settimanali
Recensioni
Nuove recensioni
Scommesse sportive
Scommesse
Serie A 2023-2024
Serie B 2023-2024
Serie C 2023-2024
Coppa Italia 2023-2024
Mondiali 2022
Mondiali 2018
Mondiali 2014
Champions League
Superlega
Tornei stranieri
Europei di Calcio
Europei di Calcio 2021
Nations League
Coppa America
Coppa Africa
Campionato cinese
Calcio a 5
Olimpiadi
Olimpiadi 2016
Olimpiadi 2021
US Open
Sei Nazioni
Coppa del Mondo Sci
Formula uno
Proposte 2023
Tipi di Scommesse
Under Over
Pari e Dispari
Goal no Goal
Rigore si / no
Espulsione si / no
Marcatore si / no
Risultato finale 1X2
Doppia chance
Risultato esatto
Scommessa Duo
Testa a testa
Antepost
Somma goal
Scommessa combo
Scommesse virtuali
Tipi di scommesse
Rubriche sportive
Il personaggio
The breaking news
The top team
Il Var
Body Fitness
Varie
Directory scommesse
Blog
I nostri consigli sulla Serie A 2023-2024
I nostri consigli sulla Serie A 2022-2023
I nostri consigli sulla Serie A 2021-2022
I nostri consigli sulla Serie A 2020-2021
I nostri consigli sulla Serie A 2019-2020
Pronostici
Fantacalcio
FAQ bookmakers
FAQ scommesse
FAQ giochi
Contatti
william hill
sportyes
eurobet
efbet
domusbet
888 sport
snai
betaland
betnero
unibet
bwin
betn1
efbet
sisal
sportyes
888 sport
eurobet
888 sport
snai
netbet
domusbet
betn1
betaland
efbet
unibet
marathonbet
william hill
efbet
sisal
bwin
 
 
 
 
 

Europei di calcio 2021

Il Campionato europeo di calcio 2021 rappresenta la sedicesima edizione del torneo per squadre nazionali maggiori del Continente Europa. Purtroppo, a causa della situazione sanitaria mondiale, il torneo inizierà con un anno di ritardo. L'inizio stabilito è l'11 Giugno 2021 e il termine è l'11 Luglio 2021. Tale manifestazione, organizzata dall'Uefa, sarà ospitata per la fase finale in 13 distinte città europee e non, come nelle precedenti edizioni, in una singola Nazione. Questo Europeo sarà, in occasione del sessantesimo anniversario dalla nascita del torneo, il primo campionato di calcio europeo a sedi miste. Tutte le nazionali potranno accedere tramite i gironi di qualificazione e nessuna squadra sarà ammessa come Paese ospitante o organizzatrice. In seguito, indicheremo le città, le Nazioni e gli stadi, dove verranno disputate le partite della fase finale. Le semifinali e la finale saranno giocate in Inghilterra, nel Wembley Stadium di Londra.

La fase di qualificazione agli Europei di calcio 2021

La fase di qualificazione agli Europei 2021 inizierà nel Settembre 2019. Non ci saranno nazionali qualificate di diritto perchè anche i team delle Nazioni ospitanti dovranno superare i gironi di qualificazione. Le 24 squadre partecipanti saranno ammesse dopo aver affrontato i 10 gironi di qualificazione. Le prime due di ciascun girone parteciperanno agli Europei di calcio. Le rimanenti quattro usciranno dalla nuova Uefa Nations League attraverso degli spareggi che saranno disputati nel Marzo del 2020. Tali spareggi sostituiscono gli attuali playoff. Per ulteriori informazioni sulla nuova Uefa Nations League e sui nostri bookmakers consigliati, potete leggere il nostro articolo riguardante questa nuova manifestazione europea. Nelle tabelle sotto elencate, abbiamo indicato i 10 gironi di qualificazione e le squadre partecipanti.

Gruppo A
Squadre
Inghilterra
Rep. Ceca
Montenegro
Bulgaria
Kosovo

Gruppo B
Squadre
Portogallo
Ucraina
Serbia
Lituania
Lussemburgo

Gruppo C
Squadre
Olanda
Germania
Irlanda del Nord
Estonia
Bielorussia

Gruppo D
Squadre
Svizzera
Danimarca
Irlanda
Georgia
Gibilterra

Gruppo E
Squadre
Croazia
Galles
Slovacchia
Ungheria
Azerbajian

Gruppo F
Squadre
Spagna
Svezia
Norvegia
Romania
Far Oer
Malta

Gruppo G
Squadre
Polonia
Austria
Israele
Slovenia
Macedonia
Lettonia

Gruppo H
Squadre
Francia
Islanda
Turchia
Albania
Moldavia
Andorra

Gruppo I
Squadre
Belgio
Russia
Scozia
Cipro
Kazakhistan
San Marino

Gruppo L
Squadre
Italia
Bosnia
Finlandia
Grecia
Armenia
Liechtenstein

Il programma per gli Europei di calcio

Come in Francia 2016, le nazionali che parteciperanno agli Europei 2021 saranno 24 e saranno divise in 6 gironi composti da 4 squadre ciascuno. Numero 16 squadre andranno agli ottavi di finale: le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze. Le vincitrici degli ottavi di finale disputeranno i quarti e in seguito le semifinali. Le nazionali che vinceranno queste ultime due partite si affronteranno in finale, in una partita unica che sanzionerà la vincitrice degli Europei 2021. Come segnalato in precedenza, le città che ospiteranno questo torneo saranno 13: Copenhagen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bruxelles, Bilbao, Budapest, Glasgow, Baku, Roma, Monaco di Baviera, San Pietroburgo e Londra. I quarti di finale saranno disputati a Baku (Azerbaigian), Monaco di Baviera (Germania), San Pietroburgo (Russia) e Roma (Italia). Roma ospiterà anche tre partite della fase a gironi. Nelle tabelle sotto indicate, elenchiamo ora i gironi e le squadre che prenderanno parte agli Europei 2021, ricordando che i 6 gironi saranno composti da 4 squadre ciascuno.


Gruppo A
Squadre

Gruppo B
Squadre

Gruppo C
Squadre

Gruppo D
Squadre

Gruppo E
Squadre

Gruppo F
Squadre

Le agenzie online per gli Europei di calcio

Stiamo scrivendo questo articolo, dedicato agli Europei di calcio 2021, con largo anticipo sull'inizio del torneo. Momentaneamente, abbiamo indicato nella tabella successiva, i bookmakers online che, attualmente, garantiscono le migliori promozioni e le migliori quote. In questo caso, utilizziamo i dati, ora a nostra disposizione, evidenziando e premiando solo le agenzie di gioco online con la regolare licenza italiana aams.


Sito internetLogoNazione
888sportGrande novità sport
EurobetIl numero uno in Italia
UnibetIl miglior bookmaker maltese
BwinRecensione
AdmiralbetIl successo targato Italia
BetflagMiglior bookmaker virtuale
William HillIl numero uno in Europa

I vincitori dei campionati europei UEFA

Dopo il predominio della Spagna e del Portogallo, finalmente la nostra bellissima nazionale ha vinto l'ultima edizione dei Campionati Europei di calcio. Nella tabella successiva, abbiamo elencato le nazionali che dal 1960 hanno potuto alzare questo importante trofeo europeo.

SquadraAnno
Italia2021
Portogallo2016
Spagna2012
Spagna2008
Grecia2004
Francia2000
Germania1996
Danimarca1992
Olanda1988
Francia1984
Germania1980
Cecoslovacchia1976
Germania1972
ITALIA1968
Spagna1964
URSS1960

Gli Stadi dei campionati europei UEFA 2021

Questa edizione dei Campionati europei di calcio sarà itinerante e saranno 13 i Paesi europei ad ospitare questa manifestazione. Le nazionali partecipanti giocheranno i gironi iniziali e le altre partite in stadi già programmati, fino alla partita finale che sarà disputata a Londra. Ora indichiamo i nomi e la capienza spettatori degli stadi che ospiteranno il Campionato europeo 2021.

StadioCapienza spettatori
Baki Olimpiaya Stadionu (Baku)68000
Eurostadium (Bruxelles)50000
Parken Stadion (Copenaghen)41000
Allianz Arena (Monaco di Baviera)75000
Wembley Stadium (Londra)90000
Aviva Stadium (Dublino)51700
Stadio Olimpico (Roma)72698
Amsterdam Arena (Amsterdam)53052
Arena Nationala (Bucarest)55600
Gazprom Arena (San Pietroburgo)69500
Hampden Park (Glasgow)52063
San Mammes Barria (Bilbao)53332
Uj Puskas Ferenc Stadion (Budapest)65000

william hill 2018
sportyes bonus
eurobet
bwin
efbet
betnero
betn1
snai
888
betaland
sportyes bonus
unibet mondiale
sisal
netbet
efbet
leovegas
888 sport
william hill
gioco digitale
sisal
unibet mondiale
888
betn1
sportyes bonus
eurobet
marathonbet
bwin
snai
sportyes
william calcio
betaland
betnero
netbet
efbet
eurobet
gioco digitale
betn1
888
bwin