Il gioco è consentito ai maggiorenni e può creare dipendenza

bookmakers online scommesse sportive

Home Page > Blog > SerieA > Fine_del_campionato

Bookmakers
Home
Italiani
Inglesi
Stranieri
Maltesi
Francesi
Austriaci
Tedeschi
Russi
Virtuali
Live
Casinò
Poker
Bingo
Quote settimanali
Recensioni
Nuove recensioni
Scommesse sportive
Scommesse
Serie A 2023-2024
Serie B 2023-2024
Serie C 2023-2024
Coppa Italia 2023-2024
Mondiali 2022
Mondiali 2018
Mondiali 2014
Champions League
Superlega
Tornei stranieri
Europei di Calcio
Europei di Calcio 2021
Nations League
Coppa America
Coppa Africa
Campionato cinese
Calcio a 5
Olimpiadi
Olimpiadi 2016
Olimpiadi 2021
US Open
Sei Nazioni
Coppa del Mondo Sci
Formula uno
Proposte 2023
Tipi di Scommesse
Under Over
Pari e Dispari
Goal no Goal
Rigore si / no
Espulsione si / no
Marcatore si / no
Risultato finale 1X2
Doppia chance
Risultato esatto
Scommessa Duo
Testa a testa
Antepost
Somma goal
Scommessa combo
Scommesse virtuali
Tipi di scommesse
Rubriche sportive
Il personaggio
The breaking news
The top team
Il Var
Body Fitness
Varie
Directory scommesse
Blog
I nostri consigli sulla Serie A 2023-2024
I nostri consigli sulla Serie A 2022-2023
I nostri consigli sulla Serie A 2021-2022
I nostri consigli sulla Serie A 2020-2021
I nostri consigli sulla Serie A 2019-2020
Pronostici
Fantacalcio
FAQ bookmakers
FAQ scommesse
FAQ giochi
Contatti
william hill
sportyes
eurobet
efbet
domusbet
888 sport
snai
betaland
betnero
unibet
bwin
betn1
efbet
sisal
sportyes
888 sport
eurobet
888 sport
snai
netbet
domusbet
betn1
betaland
efbet
unibet
marathonbet
william hill
efbet
sisal
bwin
 
 
 
 
 

I verdetti della Serie A di calcio 2020-2021

L'Inter, dopo 10 anni, conquista il suo diciannovesimo scudetto con forza e determinazione. I 12 punti di distacco dal Milan (secondo in classifica) rappresentano un grande divario tra l'Inter e le altre squadre. Il tutto maturato nella seconda parte del campionato. Un team creato dal mister Conte che, dopo un avvio altalenante, ha modificato il proprio gioco con risultati molto positivi. Conte ha disposto una difesa a tre molto compatta, un centrocampo senza il trequartista e due punte sempre pronte a far ripartire le azioni. Concedendo poco allo spettacolo, l'Inter ha, comunque, strameritato di vincere questo scudetto. La sospresa di quest'anno è il Milan, squadra che costantemente ha occupato i primi posti della classifica. Un team capace di raggiungere un esito, forse, impensato all'inizio del torneo. Ottima, come sempre, l'Atalanta. Squadra, orfana di Gomez; ma guidata da un buon tecnico, come Gasperini. All'ultima partita, la Juventus supera in classifica il Napoli, incapace di battere in casa il Verona e riesce ad acciuffare la Champions League. Pirlo, primo anno da allenatore, è, comunque, riuscito a vincere due trofei e a qualificarsi tra le prime 4 squadre della Serie A. Non ha convinto, ma sarebbe stato giusto darle del tempo per dimostrare il suo valore. Scendono in Serie B il Benevento, il Crotone e il Parma.

Cosa cambia il prossimo anno

Primi cambiamenti subito dopo il termine del campionato: Conte non accetta il ridimensionamento tecnico imposto dalla Società e lascia consensualmente l'Inter. Al suo posto un tecnico emergente, come Inzaghi, che predilige gli schemi calcistici 3-5-2 e il 4-3-3. Rimaniamo alla finestra, attendendo gli sviluppi tecnici di questa squadra. La Juventus esonera Pirlo e consegna il team, nuovamente, ad Allegri. Anche in questo caso, siamo curiosi di verificare se le richieste del mister verranno esaudite. Sicuramente sono indispensabili, secondo noi, un paio di elementi qualitativi a centrocampo per aumentare il tasso tecnico della Juventus. Il Milan e l'Atalanta continuano con gli stessi allenatori e con la stessa linea tecnica. Un grande ritorno in Italia è quello di mister Mourinho, alla guida della Roma. Società ambiziosa e città esigente: può succedere tutto. La Lazio consegna la squadra a Sarri, un allenatore che, solitamente, si esalta in questi team (vedi Napoli). Si prospetta anche per lui un anno impegnativo. Un saluto alle tre squadre salite dalla Serie B: Empoli, Salerniatana e il sorprendente Venezia.

L'utilizzo del Var

Un ultimo aspetto che vogliamo analizzare non è il Var ma il suo utilizzo. Siamo sempre stati convinti che la tecnologia aiuti il calcio. Il fuorigioco, ora, è segnalato in modo, secondo noi, perfetto. Certo, dispiace veder annullato un goal per centimetri, ma, almeno, abbiamo una misura sicura sull'azione svolta. Stesso positivo riscontro è nel constatare che non ci sono più discussioni se la palla è entrata o no in porta. Ancora qualche problema emerge sui contatti in area e sulla palla toccata con la mano. La regola sul tocco di mano speriamo sia quanto prima rivista perchè alcuni rigori concessi ci sono sembrati non logici. Stesso discorso per i falli provocati con malizia dai giocatori, che dovrebbero essere rivisti immediatamente ed essere puniti in modo severo (esempio simulazioni evidenti). Secondo il nostro parere, tutto migliorerebbe con il supporto di tutti i componenti in campo e nel dare l'incarico dirigenziale a persone idonee.

william hill 2018
sportyes bonus
eurobet
bwin
efbet
betnero
betn1
snai
888
betaland
sportyes bonus
unibet mondiale
sisal
netbet
efbet
leovegas
888 sport
william hill
gioco digitale
sisal
unibet mondiale
888
betn1
sportyes bonus
eurobet
marathonbet
bwin
snai
sportyes
william calcio
betaland
betnero
netbet
efbet
eurobet
gioco digitale
betn1
888
bwin